




Nectar
Prezzo unitario per
tasse incluse
DESCRIZIONE:
La birra della buona notte: sorseggia lentamente e lascia che ogni sorso sia un brindisi a chi ama la vita!
Birra forte (8% vol. alc.) e scura, dall'aroma intenso e complesso, dolce e persistente.
Formato 75 cl.
NON MICROFILTRATA, NON PASTORIZZATA
VOLUME ALCOLICO:
8%
SATURAZIONE IN CO2:
Bassa
GUSTO
SAPORE:
Miele di castagno sovrastante, torrefatto, erbaceo amaro, lieve acidità dovuta al malto torrefatto, caramello, amaro da luppolo bilanciato da torrefatto. Amaro complesso frutto di una combinazione di miele, malto torrefatto e luppolo. Corposa.
ASPETTO:
Schiuma: beige, compatta, persistente, fine; liquido: scuro, libero da solidi in sospensione, eventualmente velato da lievito. Perlage fine.
BOUQUET:
Miele di castagno pronunciato, balsamico (castagno inquinato da tiglio), erbaceo amaro, torrefatto, leggero caramello, etilico quando la bevanda si riscalda, cera, legno impregnato (telaini alveare).
A TAVOLA
ABBINAMENTO:
Formaggi stagionati con odore e sapore pronunciati a pasta molle, cheese cake, affettati stagionati ed affumicati, selvaggina.
BICCHIERE:
Classico calice da vino rosso, tipo Bordeaux.
L'Opinione dei clienti
Il Nome
Il nettare, in botanica, è un liquido zuccherino prodotto dai fiori delle piante per attirare gli animali impollinatori. Questo nome ricorda al consumatore l’attività delle api, per suggerire la presenza del miele nella birra.
creatività e riuso
Assapora le nostre birre godendoti anche le nostre speciali confezioni: i nostri packaging, infatti, sono studiati per divertire e per essere riutilizzati senza finire nel cestino!
Non sai quale birra regalare?
Regala una gift card! Chi la riceve avrà la libertà di scegliere le proprie birre e confezioni 32 preferite.